Urs App: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
disambiguo |
|||
Riga 2:
|Nome = Urs
|Cognome = App
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rorschach
|LuogoNascitaLink = Rorschach (Svizzera)
|GiornoMeseNascita = 10 agosto
|AnnoNascita = 1949
Riga 13 ⟶ 12:
|Attività = storico
|Epoca = 1900
|AttivitàAltre = &
▲|AttivitàAltre = delle idee, delle religioni e filosofie<ref>Codice autore: PND=114967393, VIAF=64724658</ref>
|Nazionalità = svizzero
|Immagine = Urs App.jpg
}}
Riga 24 ⟶ 21:
== Biografia ==
Nato nel
Dal [[1989]] al [[1999]] è stato professore di [[Buddhismo Zen]] e vice-direttore dell'Istituto internazionale di ricerca Zen<ref>[http://iriz.hanazono.ac.jp/index.en.html Istituto internazionale di ricerca zen]. Il direttore era Seizan Yanagida.</ref> presso l'università di Hanazono<ref>[http://www.hanazono.ac.jp/english/ Università di Hanazono]</ref> a [[Kyoto]].
Negli anni successivi si è dedicato a tempo pieno alla ricerca e alla pubblicazione, in associazione con istituzioni accademiche in Europa e in Giappone (con l'Istituto di ricerca sulla cultura zen di Kyoto<ref>[http://www.zenbunka.or.jp/ Istituto di ricerca sulla cultura zen] (''Zenbunka kenkyujo'',
La sua ricerca si concentra sul [[Buddismo]] (in particolare il Buddhismo Zen), la storia dell'[[orientalismo]], la storia della scoperta europea delle religioni e filosofie dell'Asia (ad esempio il caso di [[Schopenhauer]]), e la storia della filosofia e delle idee in oriente e occidente.
|