Rai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 206:
* [[14 giugno]]-[[15 giugno]] [[2009]]: i canali [[Rai Gulp]] e [[Rai Sport Più]] cambiarono logo diventando come quelli di [[Rai Storia]] e [[Rai 4]].
* [[18 maggio]] [[2010]]: gli identificativi in sovrimpressione sono basati sul nuovo logo rettangolare. I loghi hanno struttura orizzontale per adattarsi al formato 16:9. Per i canali generalisti e semi-generalisti i due quadrati sono ben visibili, invece per i canali tematici è visibile solo il primo quadrato. La farfalla continua ad apparire saltuariamente nel riquadro più a sinistra del nuovo logo. L'alternanza Rai/farfalla è stata abbandonata nel [[gennaio]] [[2011]]: il 3 gennaio per le tre reti generaliste, il giorno successivo per tutti gli altri canali.
** Nello stesso giorno, furono aggiunti dei loghi per le tre reti generaliste in cui, sotto la scritta '''Rai''', c'erae una barra gialla per i programmi adatti ai bambini con la presenza dei genitori, e una barra rossa per i programmi adatti al solo pubblico adulto.
** Stesso meccanismo come dal [[21 settembre]] [[2003]] per i loghi Rai Edu e Rai Sport (la seconda parte del quadrato si ribalta mostrando Edu o Sport).
** Dal [[17 ottobre]] [[2010]] e per tutto il [[2011]] viene utilizzato un logo in occasione dei programmi sul 150º dell'Unità d'Italia. La seconda parte del quadrato si ribalta mostrando un quadrato con sfondo il tricolore e su scritto "150°" in grassetto, bianco.
** Dal 15 settembre 2012, quando un programma Rai viene trasmesso anche su Rai HD sotto il logo di rete appare la scritta "HD ch.501 (ch. Sta per canale"),se il logo di rete non appare sullo schermo la scritta lo stesso lasciando lo spazio per il logo di rete.
** Il 25 febbraio 2012 durante la puntata speciale di porta a porta e il giorno successivo durante la puntata speciale di uno mattina il logo di Rai 1 si è ribaltato mostrando,quello del Tg1(diverso da quello usato nel telegiornale).
 
=== Monoscopio ===