Design pattern: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
Wikificazione |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=il libro|titolo=[[Design Patterns]]}}
{{F|informatica|aprile 2013}}
I design pattern orientati agli oggetti tipicamente mostrano relazioni ed interazioni tra [[classe (informatica)|classi]] o [[oggetto (informatica)|oggetti]], senza specificare le classi applicative finali coinvolte. Tali pattern risiedono quindi nel dominio dei [[modulo (software)|moduli]] e delle interconnessioni. Ad un livello più alto sono invece i Pattern architetturali che hanno un ambito ben più ampio, descrivendo un pattern complessivo adottato dall'intero sistema.
Riga 118:
== Voci correlate ==
* [[Anti-pattern]]
* [[Framework]]
* [[Ingegneria del software]]
* [[Model-View-Controller]]
== Altri progetti ==
Line 131 ⟶ 133:
{{Design Patterns Patterns}}
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Programamzione]]
[[Categoria:Teorie della programmazione]]
|