Discussione:Roberto Farinacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
Inoltre il brano prosegue con una clamorosa ammissione dello stesso Farinacci fontata in nota 56 ed evidenziato in voce con il virgolettato: ''"come lo stesso Farinacci riconobbe:"Certo, gli eccessi dei fascisti furono molti e molto dolorosi; e noi possiamo accettere per vera anche la descrizione che delle spedizioni punitive fu naturalmente fatta dai capi del partito socialista ufficiale".[56]"''
Pertanto il virgolettato che Salvatore invoca è già chiaramente indicato dalla nota 55 con un'ulteriore rimarcaggio nella nota 56. Ovviamente manca la storiella del lupo e dell'agnello che non si adatta ad una voce enciclopedica. Quindi l'affermazione di Salvatore "''più precisamente, vengono evidenziate le informazioni atte a mettere in buona luce il personaggio e viene tralasciato il resto quando risulta meno lusinghiero''." essendo in realtà già presenti in voce i passaggi invocati nonostante quanto invece da lui affermato, significa che quanto affermato da Salvatore non corrisponde al vero. Gli faccio comunque atto di buonafede anche se lui questa delicatezza non mi pare l'abbia avuta. Segnalami piuttosto altri pezzi da verificare.--[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 03:58, 21 apr 2013 (CEST)
:Ha ragione Salvatore Talia: nella voce viene invertita la gerarchia logica delle affermazioni di Franzinelli. Franzinelli dice: è vero che le aggressioni fasciste di solito avvenivano in seguito a qualche provocazione, ma erano talmente sproporzionate che in realtà si può dire che le provocazioni fossero prese a pretesto per le aggressioni. In voce invece c'è scritto: le aggressioni erano sempre una reazione a qualche provocazione, tuttavia spesso la reazione era sproporzionata. Franzinelli quindi ''concede'' che le aggressioni avvenissero in seguito a qualche provocazione, ma ''afferma'' che erano talmente sproporzionate da trascendere la contingenza della provocazione. Nella voce invece si ''afferma'' che le aggressioni erano la risposta a qualche provocazione, e poi si ''concede'' che spesso la reazione era sproporzionata.--[[Utente:TBPJMR|TBPJMR]] ([[Discussioni utente:TBPJMR|msg]]) 09:16, 21 apr 2013 (CEST)
|