Ghat (Libia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
== Storia ==
[[File:Entrance medina ghat.jpg|thumb|left|150px|L'ingresso nella medina di Ghat]]
In epoche storiche, Ghat fu un importante terminale di carovane per il [[Vie commerciali trans-sahariane|commercio trans-sahariano]]. Fu per lungo tempo una roccaforte dei [[tuareg]] [[Kel Ajjer]] (una confederazione estesa nel sudovest della Libia fino a [[Ubari]], [[Sebha]] e [[Ghadames]] e nel sudest dell'[[Algeria]]: [[Djanet (Algeria)|Djanet]] e [[Alezi]]), e si mantenne sostanzialmente indipendente fino a quando, nel [[1875]], venne occupata dai [[Impero ottomano|Turchi]] che vi stabilirono un ''[[
Nel 1943, durante la [[seconda guerra mondiale]], Ghat venne occupata dai francesi.
| |||