ʿOmar ibn al-Khaṭṭāb: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
}}
== Prima della conversione ==
Appartenente al clan meccano dei Banū ʿAdi, della tribù dei [[Bànu Quraysh]], ʿOmar non fu uno dei primissimi convertiti e, anzi, si distinse inizialmente per un acceso odio nei confronti dell'[[Islam]]. Si tramanda che la sua conversione fosse avvenuta in seguito a un
[[File:Tombstone of Umar (r.a) by mohammad adil rais.JPG|thumb|right|300px|Umar fu inumato accanto a [[Maometto]]: onore che prima di lui fu riservato anche ad [[Abu Bakr]]. Il sepolcro si trova all'interno della [[Moschea del Profeta]] di [[Medina]]. La prima finestra da destra permette di osservarne il sacello (vuoto, in base alle usanze islamiche che prevedono l'inumazione nella nuda terra).]]
Precipitatosi in casa, avrebbe sorpreso la sorella intenta a leggere uno scritto. Dopo averla schiaffeggiata provocandole una sanguinosa ferita Omar si sarebbe vergognato del suo gesto tanto vile e avrebbe chiesto di conoscere il contenuto dello scritto. Erano i primi otto versetti della [[sura]] XX del [[Corano]], detta ''Ta-Ha'': .
|