Facebook Graph Search: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
Il "Graph Search" opera mediante l'uso di un algoritmo di ricerca simile ai tradizionali motori di ricerca come Google. Tuttavia, la funzione di ricerca si distingue come un motore di ricerca semantico, la ricerca è basata sul significato inteso. Invece di restituire i risultati sulla base di parole chiave corrispondenti, il motore di ricerca è stato progettato per combaciare le frasi, così come gli oggetti sul sito.<ref name="CNET2">''Facebook takes on Google with Graph Search'', J. Van Grove, CNET, 25 gennaio 2013.</ref> Il servizio processa ricerche fino a 112 caratteri.<ref name="Bea">''[http://www.digitaltrends.com/social-media/hands-on-with-facebook-graph-search Hands on: Facebook Graph Search digs deep, even if it doesn’t always strike gold]'', F. Bea, ''Digital Trends'', 25 gennaio 2013</ref>
I risultati della ricerca sono basati sia sul contenuto dell'utente che sui profili dei loro amici e sulle relazioni tra l'utente ed i loro amici. I risultati si basano sugli amici e gli interessi espressi su Facebook e sono influenzati anche dalle impostazioni sulla privacy degli utenti. Pur essendo limitati dal vedere alcuni contenuti, gli utenti potrebbero essere in grado di visualizzare dei contenuti rilevanti resi pubblici dagli utenti che non sono elencati come amici.<ref name="FB Privacy">''[https://www.facebook.com/about/graphsearch/privacy How Privacy Works with Graph Search]'', Facebook</ref>▼
▲I risultati della ricerca sono basati sia sul contenuto dell'utente che sui profili dei loro amici e sulle relazioni tra l'utente ed i loro amici. I risultati si basano sugli amici e gli interessi espressi su Facebook e sono influenzati anche dalle impostazioni sulla privacy degli utenti. Pur essendo limitati dal vedere alcuni contenuti, gli utenti potrebbero essere in grado di visualizzare dei contenuti rilevanti resi pubblici dagli utenti che non sono elencati come amici.<ref>''[https://www.facebook.com/about/graphsearch/privacy How Privacy Works with Graph Search]'', Facebook</ref>
L'inserimento dei valori nella barra di ricerca sono auto-compilati come per il tipo di utenti, con Facebook che suggerisce amici e un secondo grado di connessione, pagine di Facebook, argomenti generati automaticamente e in ultimo, ricerche sul web che Facebook non è al momento in grado di elaborare.<ref name="Bea" />
|