Giuseppe Bonaparte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
K.Weise (discussione | contributi)
m aggiunta nome genitori e link relativo; rettifiche di stile
Riga 1:
[[Immagine:JoseBonaparte.jpg|thumb|right|Giuseppe Bonaparte]]
'''Giuseppe Bonaparte''' ([[Corte (Francia)|Corte]], [[Corsica]], [[7 gennaio]] [[1768]] - [[Firenze]], [[28 luglio]] [[1844]]), fratello di [[Napoleone Bonaparte]], (figlio di [[Carlo Maria Buonaparte]] e di [[Letizia Ramolino]]), fu Re di [[Regno di Napoli|Napoli]] dal [[1806]] al [[1808]] e di [[Spagna]] dal [[1808]] al [[1813]].
 
==Biografia==
Riga 22:
 
=====Il ritiro negli Stati Uniti e il ritorno in Italia=====
Si trasferì allora negli [[Stati Uniti]], dove si costruì una tenuta a Point Breeze, [[Filadelfia]], lussuosamente ammobiliata e con un'impressionante collezione di libri rari ed opere d'arte; risedette licolà con un'amante statunitense, mentre la moglie rimase con i suoi figli in Europa. Ricevette il titolo di [[Conte]] del [[Survilliers]], consegnato ad operaopere di beneficenza e prottettoprotetto dai bonapartisti emigrati per mezzo della [[Massoneria]] fino al 1841, quando ricevette l'autorizzazione perad istallarsi a [[Firenze]]. Morì in questa città nel 1844, ma il suo corpo venne sepolto a [[Parigi]].
 
=====Aneddoti e curiosità=====