Utakata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 29:
==Creazione e sviluppo==
[[Masashi Kishimoto]] introdusse Utakata sulla copertina del capitolo 420, disegnandolo accanto alle altre [[forze portanti]] della storia<ref name="Cap.420 pag.copertina">{{Cita|Naruto|Cap. 420, copertina}}</ref>. Sulla copertina Utakata indicava con le dita delle mani il numero
Gli sceneggiatori dell'anime ripresero il personaggio di Utakata e idearono una saga [[filler]] incentrata su di lui, la [[Episodi di Naruto: Shippuden (settima stagione)|Saga del Seicode in azione]]<ref name="tit7">{{cita web|url=http://www.amazon.co.jp/dp/B003L8QOEY/|titolo=Primo DVD della settima saga di Naruto:Shippuden|accesso=2010-05-28}}</ref>. In questa saga venne introdotto il passato del personaggio e anche il momento in cui venne catturato dall'[[Organizzazione Alba]], eventi non apparsi nel manga. Per creare questa sagà, però, gli sceneggiatori dell'anime si viddero costretti ad ideare una piccola incongruenza tra il manga e l'anime. Infatti, nel manga, [[Kisame Hoshigaki]] afferma che l'Organizzazione Alba ha catturato già sette forze portanti (e, quindi, anche lo stesso Utakata) prima ancora dello scontro tra [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] e il suo team contro [[Killer Bee]]<ref name="Naruto cap 404">{{Cita|Naruto|Cap. 404, p. 16}}</ref>. Nell'anime, invece, la catturata di Utakata e la sua saga filler si svolgono in un periodo antecedente a quest'ultimo scontro.
| |||