Castel Sant'Angelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: precedenza a {{nota disambigua}} e modifiche minori
Flclcu (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 24:
}}
 
Il '''[http://www.panoramio.com/photo/89170184 Castel Sant'Angelo ]''' (o '''Mole Adrianorum''' o "Castellum Crescentizi" nel X-XII sec.), detto anche '''Mausoleo di Adriano''', è un monumento di [[Roma]], collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "[[Passetto di Borgo|passetto]]". Il castello è stato radicalmente modificato più volte in epoca [[Medioevo|medioevale]] e [[Rinascimento|rinascimentale]] situato sulla sponda destra del [[Tevere]], di fronte al ''pons Aelius'' (attuale [[ponte Sant'Angelo]]) a poca distanza del [[Città del Vaticano|Vaticano]], nel rione di [[Borgo (rione di Roma)|Borgo]].
 
== Origini ==