Ignazio Busca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
Rientrato a Roma, fece parte della congregazione incaricata di elaborare un piano per ristabilire a pieno tutte le istituzioni del governo pontificio, entrando contestualmente a far parte come membro delle congregazioni di Propaganda Fide, dei Vescovi e Regolari, Concistoriale, della Consulta, di Loreto, delle Acque, del Sant'Uffizio e del Concilio, divenendo infine Presidente della Sacra Congregazione per il Buon Governo ([[2 dicembre]] [[1800]]).
Ignazio Busca morì a [[Roma]] il [[12 agosto]] [[1803]]. La sua salma venne esposta nella chiesa romana di [[Sant'Agostino]] ove ebbero luogo anche i funerali. Venne quindi sepolto nella chiesa di [[Santa Maria degli Angeli]] in una tomba provvisoria, venendo poi trasferito il [[20 agosto]] [[1804]] in una tomba più consona nella medesima chiesa.
==Note==
|