Archie Thompson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
|Didascalia =
}}
Archie è nato in [[Nuova Zelanda]]. Viene schierato preferibilmente da attaccante (punta) o da ala sinistra: è veloce e potente. Ha giocato per molto tempo in Australia, poi si è trasferito in [[Belgio]]. Quindi è andato in prestito al [[PSV Eindhoven]], per tornare poi in [[Australia]].
 
== Carriera ==
Archie Thompson ha iniziato la sua carriera nei [[Gippsland Falcons]], nel 1997, dopo due stagioni senza presenze nel [[Bathurst 75]]. Con i Falcons ha disputato due stagioni e mezza, interrotte da un breve prestito al [[Carlton S.C.|Carlton]] nella primavera (autunno europeo) del [[1998]]. Un anno dopo, nel [[1999]], è tornato al Carlton (con il quale ha segnato ben 12 gol), quindi è andato in prestito al [[Marconi Stallions]], e a gennaio [[2001]] è tornato nuovamente al Carlton. Nell'estate (inverno australiano) si trasferisce finalmente in [[Europa]], al [[Lierse S.K.|Lierse]], squadra [[Belgio|belga]] di centro-bassa classifica, dove gioca per quattro stagioni mettendo a segno 27 gol, di cui ben 14 nell'ultimo anno. Torna per una breve parentesi in [[Australia]], ai forti [[Melbourne Victory|Victory]] di [[Melbourne]]. Da lì, però, dopo pochi mesi, ritorna in Europa, in prestito al [[PSV Eindhoven]], lo squadrone [[Paesi Bassi|olandese]] di [[Guus Hiddink]] (gennaio [[2006]]), che lo nota per il suo spiccato senso del gol (8 gol in 15 partite). Con il PSV Archie riesce a giocare molto poco, ma comunque conquista coi bianco-rossi di [[Eindhoven]] l'[[Eredivisie]] [[2005]]-[[2006]], primo campionato vinto da lui. Nell'estate 2006 è tornato ai Melbourne Victory.
 
=== Carriera in esteso ===