Circuito RC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Aggiunta figura |
||
Riga 1:
{{stub elettronica}}
Un '''circuito RC''' è un circuito elettronico del primo ordine basato su una [[resistenza elettrica|resistenza]] e sulla presenza di un elemento dinamico, il [[condensatore]].
Riga 12 ⟶ 11:
==Circuito RC in evoluzione libera==
[[Immagine:Circuito RC.JPG|
Si chiama ''Circuito RC'' in '''evoluzione libera''' il circuito mostrato in figura composto da una resistenza e da un [[condensatore]] '''carico''' di capacità ''C''. Evoluzione libera sinifica che il circuito non ha sorgenti esterne di [[tensione]], la corrente circolante è dovuta solo al movimento di cariche contenute nel condensatore.
Riga 47 ⟶ 46:
==Circuito RC con generatore di tensione costante==
[[Immagine:Circuito RC con generatore costante.JPG|thumb|Circuito RC con generatore di tensione costante]]
Ipotizziamo che il generatore di tensione <math>V_0 </math> costante nel tempo, possiamo scrivere l'equazione di Kirchoff delle tensioni:
Riga 115 ⟶ 116:
<math>V_c(t) = [V_c(-\infty) - V_c(+\infty)]e^{-t \over {RC}} + V_c(+\infty) </math>
== Circuito RC in regime sinusoidale ==
|