Wikipedia:Pagine da cancellare/I dieci Saggi di Napolitano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 19:
:[[Aiuto:Dimensione della voce]], in teoria 125, ma sono valori obsoletissimi, venivano considerato sottodimensionati già un paio di anni fa. In ogni caso è palese che una voce [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=XVII_Legislatura_della_Repubblica_Italiana&oldid=58427904 così] non necessita di alcuno scorporo, diciamo che se ne potrebbe iniziare a parlare qualora diventasse circa 10 volte tanto. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:20, 24 apr 2013 (CEST)
::Si, forse sono ormai obsoleti ma dipende (ovviamente) anche dalle prestazioni del computer in uso. In ogni caso se vai a leggere voci di quella durata (o anche maggiore) vedrai che sono ''veramente'' molto lunghe: ripeto: se la voce che ho sopra linkato dovesse diventare ''comunque'' talmente lunga da rappresentare un problema per l'apertura con computer lenti, lo scorporo sarà necessario. Per adesso, in accordo con quanto detto da ArtAttack, la voce (di 16 Kb) non necessita a mio modesto avviso, di alcuno scorporo. --[[Utente:Ricce|Ricce ]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 14:30, 24 apr 2013 (CEST)
::: Quindi oltre i 75kb può rivelarsi opportuna, cerchiamo di rilasciare le informazioni corrette secondo linee guida e non secondo deduzioni personali. Tuttavia, si al momento è palese che la voce non necessita di scorporo, infatti io ho creato la voce con una sua indipendenza incondizionata dal legame con altre voci, che, se messa in dubbio, è rafforzata dal template "torna a". Se il template è ritenuto non idoneo la mia posizione non cambia sull'indipendenza della voce, ma ancor meno sul template recentismo. La voce è ben strutturata, referenziata e wikificata la sua indipendenza può essere discussa (siamo in un paese libero) ma non la vedo così ovvia, visto che è pure una buona voce (non per vantare un lavoro ma mi esprimo in base alle linee guida). Tuttavia se volete fare una prova e integrare il contenuto nella voce che preferite per me noterete una sezione sproporzionata alle altre, e ingiustificata, pena la perdita di informazioni, che danneggiano l'enciclopedia non la migliorano. E' anche vero che è una voce di poco più di 3kb, e quindi, da questo punto di vista, non posso difenderla più di tanto ma il fatto che non ci sia altro da dire non vuol dire che non ha ragione di essere indipendente, ci sono casi ben meno corposi ma enciclopedici. Fino a questo momento gli interventi di chi è contrario a questa voce non sono argomentati a sufficienza o le arogmentazioni non sono corrette: un paio di utenti la considerano poco significativa e fenomeno di recentismo, ma dire che non è significativa una cosa del genere, si è un parere personale ma nulla più perché sinceramente è un'affermazione un po' azzardata. Un terzo utente propone ad unirla ad una voce che non c'entra nulla e non argomenta, un quarto dice di unire, anch'esso senza argomentare, le fonti confermano che è un evento eccezionale e straordinario quindi enciclopedico e non solo un evento di cronaca (o caso di recentismo), chi propone a integrare alla voce presa come riferimeno ne fa solo una questione di kb. Sinceramente io vorrei dei motivi più validi ed argomentati, da più utenti, del perché una voce del genere non è da considerarsi enciclopedica ed avere una propria indipendenza, visto che è appurato che il soggetto della voce non è una sottigliezza--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 15:16, 24 apr 2013 (CEST)
|