Cipro (provincia romana): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
aggiorno sinottico
Riga 1:
{{Provincia romanastorica
| nomeCorrente = Cipro
| nome_provincia_romana = <span style="color:#FFA257;">Cipro</span>
| nomeUfficiale = {{la}}Cyprus
| immagine = [[File:Cyprus SPQR.png|300px]]
| linkLocalizzazione = Cyprus SPQR.png
| legenda = La provincia romana di ''Cipro'' nell'anno 120.
| didascalia localizzazione = La provincia (in rosso cremisi) nell'anno 120
| date = [[58 a.C.]] - [[VII secolo]]
| linkMappa =
| capitale = [[Salamina di Cipro|Salamina]], poi da [[Costantino I]], [[Costanza (Cipro)|Costanza]].
| didascalia mappa =
 
| motto =
| capitale principale = [[Salamina di Cipro|Salamina]], poi da [[Costantino I]], [[Costanza (Cipro)|Costanza]].
| capitaleAbitanti =
| capitaleAbitantiAnno =
| altre capitali =
| superficie =
| superficieAnno =
| popolazione =
| popolazioneAnno =
| dipendente da = [[Repubblica romana]], [[Impero romano]], [[Impero bizantino]]
| suddiviso in =
| formaAmministrativa = [[Provincia romana]]
| titoloGovernatori = [[Governatore provinciale romano|Governatori]]
| elencoGovernatori =
| organiDeliberativi =
| inizio = [[58 a.C.]]
| primo governatore =
| provincia precedente =
| evento iniziale =
| fine = [[VII secolo]]
| ultimoGovernatore =
| provincia successiva =
| evento finale =
}}
'''Cipro''' era una [[provincia romana]] che, al pari di [[Sicilia (provincia romana)|Sicilia]], [[Sardegna e Corsica (provincia romana)|Sardegna e Corsica]] e [[Britannia (provincia romana)|Britannia]] comprendeva come estensione un territorio solo insulare.
 
'''Cipro''' era una provincia romana che, al pari di [[Sicilia (provincia romana)|Sicilia]], [[Sardegna e Corsica (provincia romana)|Sardegna e Corsica]] e [[Britannia (provincia romana)|Britannia]] comprendeva come estensione un territorio solo insulare.
 
==Statuto==