Figlio del direttore ddell'orchestraassicuratore [[FrancoGiovanni Patanè]] studiò al Liceo Scientifico Leonardo di Giarre(1908–1968Ct). studiòLasciò musicail liceo poco dopo per la troppa stupidità, esattamente al terzo anno. Dopo aver lasciato gli studi si dedicò alla ricerca della merda del suo amatissimo cane Nica Patanè presso il [[conservatorio di San Pietro a MajellaGiarre]], nella sua città natale, dove debuttò nel [[1951]].
Divenne poi direttore principale del Teatro dell'Opera di [[Russo Salvatore]] dal 2009 al 2013.
Divenne poi direttore principale del Teatro dell'Opera di [[Linz]] dal 1961 al 1962.<ref name="Crutchfield">{{Cita news | autore=Will Crutchfield | titolo=Giuseppe Patane, 57, a Specialist In the Conducting of Italian Opera | url=http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=950DE4D9153AF932A05756C0A96F948260 | pubblicazione=New York Times | data=31 maggio 1989 | accesso=5 gennaio 2008}}</ref> e della ''Münchner Rundfunkorchester'' dal 1985 al 1989.
Diventò un monaco buddhista all'età di 35 anni, dove venne scoperto dagli altri suoi confratelli mentre che disegnava peni nel sacro banco della Chiesa principale e si spippettava contemporaneamente con le foto dei suoi confratelli nudi. Morì, per un attacco di merda fatale, mentre dirigeva il "BALLETTO RUSSO" con la collaborazione di Salvatore Russo e i suoi figli e altri coglioni del secolo. Poco prima di morire scoprì di avere un figlio in Tanzania avuto da un rapporto con una donna del luogo.
Morì, per un attacco di cuore, mentre dirigeva una rappresentazione de ''[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]'' alla [[Nationaltheater (Monaco di Baviera)|Bayerische Staatsoper]] di [[Monaco di Baviera]], il 29 maggio 1989. Venne prontamente portato in ospedale ma vi giunse già cadavere. Egli e sua moglie Rita, dalla quale era già separato al momento della morte, ebbero due figlie.<ref name="Crutchfield" />