Diritti televisivi del calcio in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 654:
 
====2012-2015 - Diritti criptati a Sky e Mediaset Premium, diritti in chiaro a Mediaset====
I diritti criptati per le stagioni 2012-13 e 2013-14 restano suddivisi tra [[Sky Italia|Sky]] e [[Mediaset Premium]] grazie ad un accordo commerciale tra le due piattaforme<ref name=scambio>[http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30309 Ufficiale: scambio di diritti tra Sky e Mediaset]</ref>, mentre al momento Sky detiene i diritti esclusivi per 18 partite su 20 del quarto turno preliminare e 110 partite tra fase a gironi, ottavi, quarti e semifinali dell'edizione 2014-15 (ma è probabile un futuro rinnovo dell'accordo anche per tale stagione). La novità è costituita dal ritorno da [[Rai]] a [[Mediaset]] anche dei diritti in chiaro: su [[Canale 5]] o [[Italia 1]] (e in [[HDTV|Alta Definizione]] su [[Canale 5 HD]] o [[Italia 1 HD]]), a partire dal quarto turno preliminare, viene trasmessa una partita per ogni mercoledì di gara più la finale, per un totale di 17 gare, alle quali si aggiungono le eventuali gare di semifinale del martedì coinvolgenti almeno un club italiano e gli hilites di tutte le altre gare in seconda serata nella trasmissione ''Champions League Speciale'' condotta da [[Alberto Brandi]]. Qualora non dovesse essere rinnovato l'accordo con Sky, le partite principali disputate al mercoledì sera a partire dal quarto turno preliminare della stagione 2014/2015 (ad eccezione della finale che sarà trasmessa in simulcast da entrambe le piattaforme) sarebbero trasmesse in diretta esclusivamente dai canali Mediaset, con la [[Sky Italia|tv satellitare]] che trasmetterebbe tali gare solo in differita.
 
===Diritti tv di Coppa delle Fiere, Coppa delle Coppe, Coppa UEFA, Coppa Intertoto ed Europa League===