Mytilus galloprovincialis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 90:
Oggi essi sono oggetto di coltivazioni in vivai di allevamento distribuiti in tutto il [[mar Mediterraneo|Mediterraneo]].
 
I pescatori tarantini che emigrarono nel 1800 le esportarono anche in città come La Spezia. Altri allevamenti di notevoli dimensioni si trovano nel territorio di [[CagnanoDelta Varanodel Po]], e nel [[Gargano]]<ref name="Gismondi">{{cita libro|cognome=Gismondi |nome=Roberto |wkautore= |coautori= |curatore=Gismondi, Russo |altri= |titolo= Il profilo turistico dei comuni del Parco nazionale del Gargano |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= http://books.google.it/books?id=IyCyI8mjQHkC&dq=%22cagnano+varano%22&hl=it&source=gbs_navlinks_s |formato= |datadiaccesso=15-07-2012 |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno= 2007 |mese= |editore= FrancoAngeli |città= |lingua= |id= ISBN 88-46483-87-1 |doi= |pagine=186 |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}</ref>.
 
Molte sono le ricette gastronomiche per la cottura<ref>Alan Davidson, ''Il mare in pentola'', (trad. di Elena Spagnol), Milano, Arnoldo Mondatori Editore, 1972. p. 224</ref> (per sommi capi):