Perfect Symmetry (album Keane): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Piccola sistemazione (la formazione l'ho presa dal libretto dell'album) |
||
Riga 7:
|anno = 2008
|postdata =
|durata = 50 [[Minuto|min]] :
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
Riga 13:
|genere2 = Pop rock
|etichetta = [[Island Records|Island]]
|produttore =
|registrato = gennaio 2008–luglio 2008 ai Teldex Studio di [[Berlino]] ([[Germania]]), ai Studio de la Grande Armée di [[Parigi]] ([[Francia]]) e agli Olympic Studio e ai The Barn di [[Londra]] ([[Regno Unito]])
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|digitale]]
|precedente = [[Under the Iron Sea]]<br />([[:Categoria:Album del 2006|2006]])
|successivo = [[Strangeland (album)|Strangeland]]<br />([[:Categoria:Album del 2012|2012]])
|singolo1 = [[Spiralling]]
|data singolo1 =
|singolo2 = [[The Lovers Are Losing]]
|data singolo2 = 20 ottobre 2008
Riga 27:
|data singolo4 = 16 marzo 2009
}}
'''''Perfect Symmetry''''' è il terzo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Keane (gruppo musicale)|Keane]], pubblicato il [[13 ottobre]] [[2008]] per la [[Island Records]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.keanemusic.com/archive-comment.php?rnd=jELpRBwSEZ1PWIO5r%2FuJuFASBx7MFW79pH%2Br0OgXmM0%3D
== Il disco ==
Musicalmente, ''Perfect Symmetry'' segna un leggero distaccamento dal sound [[piano
Il bassista [[Jesse Quin]] si è unito ai Keane da questo album come elemento di supporto in studio e dal vivo, divenendo un membro ufficiale soltanto tre anni più tardi. == Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Tim Rice-Oxley]], [[Tom Chaplin]] e [[Richard Hughes]], eccetto ''Spiralling'' (composta anche da [[Jesse Quin]])
|Titolo1 = [[Spiralling]]
|Minuti1 = 4
|Secondi1 = 19
|Titolo2 = [[The Lovers Are Losing]]
|Minuti2 = 5
|Secondi2 = 04
|Titolo3 = [[Better Than This]]
|Minuti3 = 4
|Secondi3 = 03
|Titolo4 = You Haven't Told Me Anything
|Minuti4 = 3
|Secondi4 = 47
|Titolo5 = [[Perfect Symmetry (singolo Keane)|Perfect Symmetry]]
|Minuti5 = 5
|Secondi5 = 12
|Titolo6 = You Don't See Me
|Minuti6 = 4
|Secondi6 = 03
|Titolo7 = Again and Again
|Minuti7 = 3
|Secondi7 = 50
|Titolo8 = Playing Along
|Minuti8 = 5
|Secondi8 = 35
|Titolo9 = Pretend That You're Alone
|Minuti9 = 3
|Secondi9 = 47
|Titolo10 = Black Burning Heart
|Minuti10 = 5
|Secondi10 = 23
|Titolo11 = Love Is the End
|Minuti11 = 5
|Secondi11 = 38
}}
;CD2 (presente nell'edizione Deluxe statunitense)
{{Tracce
|Titolo1 = Spiralling
|Note1 = Demo
|Minuti1 = 4
|Secondi1 = 04
|Titolo2 = The Lovers Are Losing
|Note2 = Demo
|Minuti2 = 5
|Secondi2 = 16
|Titolo3 = Better Than This
|Note3 = Demo
|Minuti3 = 4
|Secondi3 = 47
|Titolo4 = You Haven't Told Me Anything
|Note4 = Demo
|Minuti4 = 3
|Secondi4 = 49
|Titolo5 = Perfect Symmetry
|Note5 = Demo
|Minuti5 = 4
|Secondi5 = 57
|Titolo6 = You Don't See Me
|Note6 = Demo
|Minuti6 = 3
|Secondi6 = 32
|Titolo7 = Again and Again
|Note7 = Demo
|Minuti7 = 4
|Secondi7 = 09
|Titolo8 = Playing Along
|Note8 = Demo
|Minuti8 = 4
|Secondi8 = 30
|Titolo9 = Pretend That You're Alone
|Note9 = Demo
|Minuti9 = 4
|Secondi9 = 26
|Titolo10 = Black Burning Heart
|Note10 = Demo
|Minuti10 = 4
|Secondi10 = 42
|Titolo11 = Love Is the End
|Note11 = Demo
|Minuti11 = 4
|Secondi11 = 43
}}
;DVD aggiuntivo presente nell'edizione Deluxe britannica
{{Tracce
|Titolo1 = Documentary: The Making of the Album
|Minuti1 = 20
|Secondi1 = 30
|Titolo2 = Track by Track Video Commentary by the Band
|Minuti2 = 13
|Secondi2 = 04
|Titolo3 = Demo Versions of All Songs
|Minuti3 = 48
|Secondi3 = 55
|Titolo4 = Spiralling: Live Rehearsal Footage
|Minuti4 = 3
|Secondi4 = 43
}}
== Formazione ==
* [[Tom Chaplin]] – [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Tim Rice-Oxley]] – [[Tastiera (strumento musicale)|tastiera]], chitarra, percussioni, [[Coro (musica)|cori]]
* [[Richard Hughes]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], cori
* [[Jesse Quin]] – [[Basso elettrico|basso]], chitarra in ''Black Burning Heart'', percussioni, cori
;Altri musicisti
* Stephen Hussey – [[violino]] in ''Love Is the End''
* Chris Fish – [[violoncello]] in ''Love Is the End''
* Jo Silverston – [[sega musicale]] in ''Love Is the End''
* Ian Harris – sega musicale in ''Love Is the End''
* Jum Hunt – [[sassofono]] in ''Pretend That You're Alone''
* Anaël Train – French vocal in ''Black Burning Heart''
;Produzione
* Mark "Spike" Stent – [[missaggio]], produzione aggiuntiva
* [[Jon Brion]] – produzione aggiuntiva in ''You Haven't Told Me Anything''
* [[Stuart Price]] – co-produzione in ''Again and Again'' e in ''Black Burning Heart''
* Stephen Marcussen – [[mastering]]
== Note ==
<references
{{Keane}}
|