Discussione:Enrico Mattei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{vaglioconcluso}}
La solita wikipediata all'italiana, per cui invece di raccogliere dati e fonti volte a costituire una voce enciclopedica, si va avanti a presunzioni, complotti mai provati, asserzioni di fatti mai provati se non nella mente del solito PM in veste di protagonismo (e le cui risultanze non sono riuscite ad andare non dico a sentenza ma neanche a dibattimento, talmente erano insussistenti anzi diciamo frutto di fantasia) e dulcis in fondo anche la presenza di "presagi", sarà che questa voce la scritta un apprendista scimano e infatti si vede.
L'ipotesi più plausibile, cioè di un incidente occorso al suo velivolo, per il quale non esistono tutt'ora ricostruzioni più attendibili, quello no, per carità è più semplice buttarla in caciara complottistica che alla fine non dice niente e non fa capire niente, altro che voce enciclopedica.
Addirittura il principale responsabile (per quello che è stato accertato, ma appunto questo è stato accertato, il resto è fuffa) cioè il Morane Saulnier MS.760, un aereo a reazione bimotore francese ad uso addestramento militare e uno dei primi di quel tipo a essere utilizzato a usi civili.
Ebbene leggetevi un paio di articoli en passant:
1) questo il parere di uno dei più famosi progettisti aereonautici
http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/20/Enrico_Mattei_Aiazzone_vittime_aerei_co_0_960120042.shtml
2) la casistica degli incidenti dalla scheda anagrafica di un sito che si occupa di aviazione, ben 36 incidenti di cui 31 con esiti mortali per un totale di 40 morti, prendendo a giudizio le considerazioni riportate alla voce Enrico Mattei dovremmo gridare minimo a 31 complotti
http://aviation-safety.net/database/type/type.php?type=MS-760
Insomma si scarta la verità più semplice perchè meno suggestiva e si rincorrono voci e dicerie anche più bislacche, l'ennesima wikipediata all'italiana come ho detto all'inizio, chissà perchè voci redatte in modo siffatto non avrebbero spazio in altre wikipedie di paesi occidentali, al massimo questo genere di "voci" al limite della disinformatja lo si può trovare in paesi come la Russia.
Vorrei sapere cosa ne pensate e se non sia il caso di far fare finalmente a wikipedia Italia un reale progresso qualitativo reale nella redazioni delle sue voci, abbandonando una volta per tutte questo modo d'intendere soprattutto i fatti storici e/o politici.
Grazie
Mi pare una voce molto ben scritta.
|