Discussioni progetto:Coordinamento/Wikidata/Interlink: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Aggiornamento: uhm... |
|||
Riga 42:
::A me è sembrato totalmente controintuitivo, se io creo una pagina e la voglio collegare alle altre lingue prendo il link a wikidata da un'altra lingua, e se ci sono già interwiki arrivo alla pagina su Wikidata e aggiungo quella in italiano. Se quella in italiano è la seconda devo fare una cosa diversa, essenzialmente con questo sistema trovo il numero della proprietà su Wikidata grazie all'avviso di conflitto, è tutto più laborioso. Forse sono io... --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 17:39, 26 apr 2013 (CEST)
:::Non ho capito. Se la pagina dell'altra wiki a cui fai riferimento è già collegata ad un elemento di wikidata ti chiede una conferma ulteriore che la modifica sia esatta, ma non ci sono conflitti da controllare o altro... --[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 23:59, 26 apr 2013 (CEST)
:::: ho appena usato la nuova interfaccia e sì, diciamo che la forma con la quale si esprime la richiesta di ulteriore conferma non è molto limpida, occorre un po' di attenzione per non confonderla con un avviso di conflitto. --[[Utente:Naamar|<span style="color:#FF8000">[naamar</span>]] [[Discussioni utente:Naamar|<span style="color:slategray">m]</span>]] 17:34, 27 apr 2013 (CEST)
|