DigitPA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nonché
Riga 2:
 
== Storia ==
Il CNIPA venne istituito dall'art. 176 del d.lgs [[30 giugno]] [[2003]] n. 196 art. 176 (''[[Codice della privacy|Codice per la protezione dei dati personali]]''), per sostituire in sostituzione dell'''[[Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione]]'' (AIPA), della quale conservava le attribuzioni.
 
Ai sensi del d.lgs. 1 dicembre 2009, n. 177 "''Riorganizzazione del Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione, a norma dell'articolo 24 della legge 18 giugno 2009, n. 69''"<ref>pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 dicembre 2009, n. 290</ref> ha cambiato nome in DigitPA.<ref>[http://documenti.camera.it/Leg16/Dossier/Testi/OR0180.htm Riorganizzazione del Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione: Schema di D.Lgs. n. 114 (art. 24, L. n. 69/2009)]</ref> Con DPCM 10 agosto 2010 venne emanato il regolamento di funzionamento dell'organo.