Effetto Coolidge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
In [[biologia]] e [[psicologia]] l’'''effetto Coolidge''' è il termine che descrive un fenomeno, riscontrabile in quasi tutte le specie dei [[mammiferi]], attraverso il quale i maschi (ed in maniera minore le femmine) esibiscono un potenziale sessuale rinnovato con l'introduzione di nuovi partner ricettivi.<ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Reber |nome=A. S. |last2=Reber |first2=E. |lastauthoramp=yes |titolo=The Penguin dictionary of psychology |edition=3rd |editore=Penguin |città=Londra|isbn=0140514511 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Brown |nome=R. E. |anno=1974 |titolo=Sexual arousal, the Coolidge effect and dominance in the rat (''Rattus norvegicus'') |rivista=Animal Behaviour |volume=22 |numero=3 |pagine=634–637 |doi=10.1016/S0003-3472(74)80009-6 }}</ref>
Il termine deriva da una vecchia battuta, secondo la quale il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente degli Stati Uniti]] [[Calvin Coolidge]] e sua moglie presumibilmente visitarono una fattoria di pollame. Durante il giro, la signora Coolidge interrogò il contadino sul come riuscisse a produrre così tante uova fertili con un numero ridotto di galli. Il contadino spiegò orgogliosamente che i suoi galli eseguivano il loro compito dozzine di volte al giorno. “Lo dica al signor Coolidge,” replicò la [[First Lady]]. Il Presidente, sentendo per caso l’osservazione, chiese al contadino: “Ma ogni gallo feconda la stessa gallina tutte le volte?”. “No,” rispose il contadino, “ci sono molte galline per ogni gallo”. “Lo dica alla signora Coolidge!” disse il Presidente.
Gli esperimenti originali con i topi seguivano questo protocollo:<ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Beach |nome=F. A. |last2=Jordan |first2=L. |lastauthoramp=yes |titolo=Sexual Exhaustion and Recovery in the Male Rat |rivista=Quarterly Journal of Experimental Psychology |volume=8 |anno=1956 |pagine=121–133 }}</ref> un topo maschio era messo in una grande scatola insieme a quattro o cinque femmine in calore. Il maschio avrebbe iniziato ad accoppiarsi con tutte le femmine continuando fino allo sfinimento. Sebbene le femmine continuassero ad insistere e leccarlo per continuare, il topo non avrebbe risposto. Comunque, se una nuova femmina veniva introdotta nella scatola, il maschio sarebbe diventato vigile ed avrebbe trovato la forza di accoppiarsi ancora una volta con il nuovo partner. Questo fenomeno non si limita al ''[[Rattus norvegicus]]''<ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Wilson |nome=J |last2=Kuehn |first2=R. |last3=Beach |first3=F. A. |lastauthoramp=yes |titolo=Modifications in the Sexual Behavior of Male Rats Produced by Changing the Stimulus Female |rivista=Journal of Comparative and Physiological Psychology |volume=56 |anno=1963 |pagine=636–644 }}</ref>, ed è attribuito all’incremento dei livelli di [[dopamina]] ed il suo susseguente effetto sul [[sistema limbico]].<ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Fiorino |nome=D. F. |last2=Coury |first2=A. |last3=Phillips |first3=A. G. |lastauthoramp=yes |titolo=Dynamic Changes in Nucleus Accumbens Dopamine Efflux During the Coolidge Effect in Male Rats |rivista=Journal of Neuroscience |anno=1997 |volume=17 |numero=12 |pagine=4849–4855 |url=http://www.jneurosci.org/cgi/content/full/17/12/4849 }}</ref>
|