Half-pipe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ppong (discussione | contributi)
+F
Riga 1:
{{F|sport invernali|aprile 2013|Nessuna fonte}}
[[ImmagineFile:Neckarsulm SkaterAnlage Baugebiet.JPG|thumb|300px|Una ''half-pipe'']]
 
L''''half-pipe''' (espressione di [[lingua inglese]] che significa letteralmente "mezzo tubo") è una rampa a sezione semicircolare o paraboidale, sulla quale si scende (usualmente con [[skateboarding|skateboard]] o con [[snowboarding|snowboard]] o, nel caso dei parchi divertimento acquatici, con gommoni) in moto armonico (smorzato dall'attrito) fino a perdere quota. In effetti lo smorzamento dovuto all'attrito non è rilevante in quanto l'atleta può recuperare l'energia dissipata dall'attrito ''spingendosi'' (in gergo ''pumpare'') come se simulasse il gesto che si compie in altalena per prendere velocità.
Riga 8 ⟶ 9:
==Record==
{{Citazione necessaria|Il pro-skater [[Steve Caballero]] detiene attualmente il record di tempo passato su un half-pipe, il suo primato raggiunge 3 ore e 20 minuti.}}
 
==Voci correlate==
 
{{portale|sport}}