Discussioni categoria:Persone per causa del decesso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rinominare le sottocategorie: correggo (sbagliato esempio)
Riga 91:
 
:::::::E quindi dovremmo categorizzare in base a questioni che (salvo alcuni casi particolari) non sono e non riguardano il motivo d'enciclopedicità!?
:::::::E perché una categorizzazione per i morti per incidente aereo e non per uno stradaleferroviario o domestico o sul lavoro? Per cause belliche sì, mentre un poliziotto o un vigile del fuoco in tempo di pace no?
:::::::Tenere solo quelle che riguardano il motivo d'enciclopedicità non è poi così facile: Se di una persona morta per eutanasia di solito la morte è il motivo d'enciclopedicità, questo è già meno frequente per i morti per esecuzione capitale (spesso sì, ma già ci sono più casi in cui non è così: la voce può essere su persona che è enciclopedica per ben altro, e poi aver commesso un reato ed essere stata condannata a morte con vicende che non sono enciclopediche e sarebbero magari anzi sconosciute se riguardassero una persona non già enciclopedica per altro), ecc.
:::::::Né esistono tipologie che rendono sicuramente enciclopedici (persino nel caso dell'eutanasia, noi pensiamo a casi ben noti che hanno suscitato scalpore dove l'eutanasia è controversa o vietata, ma in stati dove è lecita e accettata vi saranno anche comunissimi cittadini non noti che sono morti così. I primi sono quindi enciclopedici come in fin dei conti "attivisti per l'eutanasia" che "morti per eutanasia".
Ritorna alla pagina "Persone per causa del decesso".