Terza rima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 13 interwiki links su Wikidata - d:q968679
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|letteratura|agosto 2012}}
 
La '''terza rima''' o '''rima dantesca''' è una struttura metrica originale creata da [[Dante Alighieri]] che la usò nella ''[[Divina Commedia]]'' e portata alla fama in tale opera.
 
Una composizione ''in terza rima'' presenta una sequenza di [[rima|rime]] che si può schematizzare nel modo seguente: