Cécile Kyenge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superzen (discussione | contributi)
Per l'n volta. Non vanno messi nell'incipit attività per cui i biografati non sono enciclopedici (con errore in Categorizzazione) Non mettiamo fisica quantistica alla Merkel, né medico a Jannacci, né avv a Paolo Conte(v. discusss)
Riga 40:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = oculistapolitica
|Attività2= politica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità ={{sp}} di origine [[Repubblica Democratica del Congo|congolese]], [[Dipartimento per la cooperazione internazionale e l'integrazione|ministro dell'integrazione]] del [[Governo Letta]]
Riga 52:
Nel 2002 fonda l'associzione interculturale DAWA (in lingua swaili: magia, medicina, star bene), con lo scopo di promuovere la conoscenza reciproca delle varie culture e sviluppare percorsi di sensibilizzazione, integrazione e cooperazione tra l’Italia e l’Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo dove concentra maggiormente i suoi sforzi<ref>http://www.associazionedawa.org</ref>.
 
Dal settembre [[2010]] è portavoce nazionale della rete ''Primo Marzo'', per cuiche si occupa di promuovere i diritti dei migranti e i diritti umani.
È impegnata, collaborando con diversi enti e associazioni, in campagne nazionali sui diritti di cittadinanza. Collabora con la rivista Combonifem e con Corriere Immigrazione. Ha promosso e coordinato il progetto AFIA per la formazione di medici specialisti in Congo in collaborazione con l'Università di [[Lubumbashi]]. Ha inoltre collaborato alla formazione di operatori sanitari nel campo della medicina dell’immigrazione. Tramite il progetto “Diaspora Africana”, di cui è stata coordinatrice per il Nord Italia, si è impegnata nella promozione della piena cittadinanza degli immigrati.<ref>{{cita web | url = http://www.giornalettismo.com/archives/901199/cecile-kyenge-kashetu-ministro-per-la-cooperazione-internazionale/?fb_action_ids=373517436101358&fb_action_types=og.recommends&fb_source=other_multiline&action_object_map=%7B%22373517436101358%22%3A548951351823602%7D&action_type_map=%7B%22373517436101358%22%3A%22og.recommends%22%7D&action_ref_map=%5B%5D | titolo= Cecile Kyenge Kashetu: ministro per la cooperazione internazionale| autore= redazione| data=27.04.2013 | accesso = 29 aprile 2013. | editore= Giornalettismo.com }}</ref>