Monte Nebin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Montagne di 2000 m usando HotCat |
m Bot: Specificità dei wikilink |
||
Riga 35:
La sommità è una cresta allungata erbosa, con qualche affioramento roccioso; in corrispondenza del punto più elevato sorge una croce in traliccio di [[acciaio]].<ref name=berutto>Giulio Berutto, ''Monviso e le sue valli - Vol. 1 - II edizione'', Istituto Geografico Centrale, Torino, 1997; pagg. 50-51</ref>
Dal punto di vista geologico, la montagna appartiene al ''complesso dei calcescisti ofiolitiferi''. La sommità è costituita essenzialmente da [[calcare|calcari]] microcristallini lastroidi del [[Cretaceo
Sul versante meridionale transita la ''strada dei cannoni'', un'antica strada militare che, dalla ''colletta di Rossana'', risale lo spartiacque tra le valli Varaita e Maira, tenendosi spesso sul lato di quest'ultima, raggiungendo il ''colle della Bicocca''.<ref name=boggia /> In particolare, in questa zona la strada, risalendo dal ''colle Birrone'', sale ad una quota di circa 2300 m, che mantiene alla base della montagna fino alla ''bassa dell'Ajet'', dalla quale prosegue verso il [[colle di Sampeyre]].<ref name=cart />
|