Luigi XVII di Francia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
|AnnoMorte = 1795
|Categorie = no
|FineIncipit = fu [[Re titolare]] di [[Francia]] e [[Navarra]]. nacque da [[Luigi XVI di Francia]] e da [[Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena|Maria Antonietta d'Austria]]. Dalla morte del padre nel 1793 alla sua nel 1795, fu considerato [[Lista dei monarchi francesi|re di Francia]] e di [[Re di Navarra|Navarra]] dai [[Monarchia|monarchici]] francesi, anche se fu imprigionato dai [[Repubblicanesimo|repubblicani]] e non regnò mai effettivamente
|PostCognomeVirgola =fu dalla[[Re titolare]] di [[Francia]] e [[Navarra]]. Dalla nascita al [[1789]] conosciuto come '''Luigi Carlo, Duca di Normandia''', dal [[1789]] al [[1791]] come '''Luigi Carlo, Delfino di Francia''', e dal [[1791]] al [[1793]] come '''Luigi Carlo, Principe Reale'''
}}
 
==Biografia==
Legittimo erede al trono dopo la morte del fratello maggiore [[Luigi Giuseppe di Borbone-Francia|Luigi Giuseppe]], avvenuta il [[4 giugno]] [[1789]], fu trasportato dai rivoluzionari assieme alla [[famiglia reale]] nel [[Palazzo delle Tuileries]]. Lì visse fino al [[1793]], quando fu allontanato dalla madre per essere affidato alle cure di [[Antoine Simon]], un ciabattino analfabeta.<ref>Cortesi, ''Luigi XVII - Il bambino ucciso dal Terrore'', p. 24.</ref>