Pioggia (Chagall): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 18:
}}
'''''La pioggia''''', (in lingua originale la pluie), è un opera di [[Marc Chagall]] realizzata a Parigi nel 1911 su tela con olio e carboncino. E' conservata nella [[Collezione Peggy Guggenheim]] di Venezia
La pioggia è una delle prime opere del pittore Marc Chagall, {{chiarire|è caratterizzata da uno stile neoprimitico. Le sue principali fonti di ispirazione sono l'arte popolare e quella delle icone russe.}}
Chagall dipinse questo quadro a [[Parigi]] nel quale raffigura la vita e la [[nostalgia]] del suo paese natio Vitebsk. I soggetti raffigurati nella tela sono carichi di nostalgia per la terra natale. La tecnica usata dal pittore è ispirata all'arte francese contemporanea ovvero la corrente dell'
In questa tela Chagall usa colori non realistici. Il frazionamento di alcuni elementi della composizione in piani ombreggiati, come per esempio il tetto della casa e il primo piano a sinistra, hanno sicuramente una matrice dell'[[avanguardia artistica]] del [[cubismo]], anche se questo tipo di tecnica è usata piuttosto occasionalmente.
| |||