Diplotomodon horrificus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Specificità dei wikilink |
||
Riga 53:
|suddivisione_testo=
}}
Il '''diplotomodonte''' ('''''Diplotomodon horrificus''''') era un [[dinosauro]] carnivoro appartenente ai [[teropodi]]. Visse nel [[Cretaceo
==Classificazione==
Questo dinosauro è conosciuto solo per un dente ricurvo e seghettato, ritrovato nella formazione Hornerstown in New Jersey. Fu descritto da [[Joseph Leidy]] nel [[1865]] con il nome di ''Tomodon horrifucus'' ("orribile dente tagliente"), ma il nome ''Tomodon'' era stato già utilizzato in precedenza da Dumeril, nel [[1953]]. Leidy, quindi, ridenominò l'esemplare ''Diplotomodon'' ("dente doppiamente tagliente"). Inizialmente il dente venne attribuito a un rettile marino, un [[Plesiosauria|plesiosauro]], e successivamente a un [[pesce]]. Infine il dente fossile fu accostato a un altro dinosauro imperfettamente conosciuto, ''[[Dryptosaurus]]'', anch'esso proveniente dal Cretaceo superiore del New Jersey. In realtà, i denti di questi dinosauri carnivori sono praticamente indistinguibili gli uni dagli altri, così come quelli di molti altri dinosauri teropodi; ''Diplotomodon'', quindi, è considerato un ''[[nomen dubium]]''.
|