Collusione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
Wikificazioen voce |
||
Riga 1:
{{
{{F|voci comuni|aprile 2010}}
Si realizza ipotesi di '''collusione''' in presenza di accordo tra più imprese in un [[oligopolio]] per il conseguimento di obiettivi concertati. Più operatori di un settore possono programmare una comune strategia di prezzo e/o quantità ([[Bertrand]]/[[Cournot]]) al fine di massimizzare i loro [[Profitto|profitti]]. Questo è uno degli incentivi che spingono due aziende a colludere. ▼
La '''collusione''' è un accordo fraudolento stipulato tra varie parti, al fine di ottenere reciproci vantaggi.
Si dice che le imprese che colludono formano un [[cartello]]. Tale è ad esempio The Organization of the Petroleum Exporting Countries, o altri casi di accordi tra compagnie multinazionali del settore alimentare. ▼
Il termine viene utilizzato in [[diritto]] per riferirsi ad accordi illegali o comunque sanzionati dalla legge
L''''Accordo Collusivo''' è nella maggior parte dei casi di tipo tacito ([[collusione tacita]]), le imprese cessano di farsi concorrenza sul prezzo al fine di massimizzare il [[profitto]] incrementando la leva della [[produttività]] o della ricerca e sviluppo di nuovi prodotti/servizi.▼
▲
* [[Collusione tacita]]▼
* [[Cartello]]▼
▲
▲
== Voci correlate ==
▲* [[Cartello]]
▲* [[Collusione tacita]]
{{Portale|diritto|economia}}
[[Categoria:Economia industriale]]
[[Categoria:Pratiche illegali]]
|