Recife: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 38:
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = -3
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Riga 53:
Con una popolazione di 1,56 milioni di abitanti è la terza città del nord-est del paese. Fa parte della [[Regione Metropolitana di Recife]] (''Região Metropolitana do Recife'', RMR, o ''Grande Recife''), la più popolata nell'area Nordest del Brasile (circa a 3,84 milioni), la sesta in tutto il Paese<ref>http://bevoelkerungsstatistik.de/wg.php?x=1132419689&men=gcis&lng=de&gln=xx&dat=32&srt=pnan&col=aohdq&pt=a&va=x</ref>.
Nonostante il fatto che [[Olinda]], situata anch'essa nella Regione Metropolitana di Recife, sia stata la prima capitale della capitaneria del Pernambuco, Recife è la capitale più antica del Brasile. Il nome deriva dalla parola portoghese ''arrecife'', che vuol dire scogliera, con riferimento alla barriera corallina che difende parte del litorale. Situata sulla costa dell'[[Oceano Atlantico]], ha un'area di 218 chilometri quadrati. Recife è una grande destinazione turistica, commerciale e industriale. Essa è considerata la
[[Venezia]] brasiliana per i molti fiumi e ponti, così come per i suoi monumenti storici.
Riga 163:
Le principali squadre della città sono lo [[Sport Club do Recife|Sport]], che ha il record di titoli statali (39), il [[Santa Cruz Futebol Clube|Santa Cruz]] che ne ha vinti 26 ed il [[Clube Náutico Capibaribe|Nautico]], con 21 titoli statali di cui 6 consecutivi (record).
Le squadre maggiori di Recife hanno uno stadio di proprietà. Il più grande, che appartiene al Santa Cruz, è lo [[Estádio do Arruda|Stadio di Arruda]]. Lo Sport gioca allo [[Stadio Adelmar da Costa Carvalho]]; il Nautico invece gioca all'
Recife, è però conosciuta anche per l'Hockey. Grazie alle sue squadre, il Pernambuco è il secondo stato brasiliano per numero di titoli nazionali, sia nel campionato maschile che in quello femminile, dietro solo allo stato di [[San Paolo]].
| |||