Vettura di Formula 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MrHemp (discussione | contributi)
MrHemp (discussione | contributi)
Riga 271:
 
===Sistema d'accensione, controlli elettronici e telemetria===
Sin da quando sono stati banditi i sistemi elettronici di ausilio alla guida, ogni progettista ha cercato di reintrodurne delle parti in via legale, o aggirando i regolamenti; è famoso il launch control della Benetton B194 del 1994: il team non fu sanzionato per la sua presenza, malgrado richiedesse una complessa - e sospetta - procedura per l'attivazione, comandabile direttamente dal pilota, quindi senza l'ausilio di vistosi (e sebbenesospetti) computer portattili. Sebbene il programma sia sempre stato presente e a disposizione della FIA (ma, la Benetton alle prime richieste consegnò le centraline con grande ritardo, seppur intatte e complete dell'illegale launch control: la giustificazione del team fu che la centralina ed il suo software fossero in gran parte basate su quella del 1993, dove gli aiuti elettronici erano permessi. (del resto, malgrado Schumacher partisse in modo brillante, non ci fu modo di provare che il sistema fosse stato usato in quella stagione.) Negli anni a venire destarono scalpore gli sportellini del rifornimento, visti spesso aperti in curve a bassa trazione: questi erano collegati al limitatore di giri (per assicurare che nella pit lane, cioè in prossimità del rifornimento, il limitatore rendesse impossibile il superamento della velocità massima in corsia box ed al contempo aprisse lo sportellino). La loro apertura fuori dalle zone designate sembrò testimoniare che i team usassero il limitatore di giri per evitare erogazioni troppo brusche della potenza in uscita di curva; un traction control mascherato.
A partire dal 2008 le vetture potranno utilizzareutilizzano solo una centralina unica per tutti, fornita dalla McLaren e Microsoft, scelta che ha generato scompiglio e polemiche<ref>[http://www.f1automotori.com/formula1/perplessita-da-parte-dei-team-di-formula1-alla-nuova-centralina-unica-costruita-da-mclaren-e-microsoft/ perplessita da parte dei team di formula1 alla nuova centralina unica costruita da mclaren e microsoft]</ref>, inoltre tale centralina ha destato sospetti, per via anche dei suoi bug e della [[Spy Story (F1)|Spy Story]] del 2007.<ref>[http://www.motorsportblog.it/post/3865/bug-sulla-centralina-unica-mclaren-scoperto-dalla-honda Bug sulla centralina unica McLaren scoperto dalla Honda]</ref><ref>[http://www.derapate.it/articolo/centraline-elettroniche-standard-in-f1-dal-2008-scoppia-la-protesta-dei-team-contro-la-mclaren/3666/ Centraline elettroniche standard in F1 dal 2008: scoppia la protesta dei team contro la McLaren]</ref>
 
Inoltre sempre a partire dal 2008 vi è l'abolizione dei [[Controllo della trazione|controlli elettronici di trazione]], così come quelli meccanici, inoltre viene abolito anche l'[[Sistema anti bloccaggio|assistenza alla frenata]]<ref name="LE REGOLE PER LA STAGIONE 2008"/>.