Vincenzo Carbone (generale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
|Battaglie = [[Cirenaica]] ([[1913)]]<br />[[Offensiva del Piave|battaglia del Piave]]<br />[[battaglia di Vittorio Veneto]]
|Comandante_di =
|Decorazioni = [[
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
Riga 41:
===La carriera nell'esercito===
Di famiglia oriunda genovese, nacque a [[Reggio Calabria]] nel [[1860]], fu avviato giovanissimo alla carriera militare, al pari dei propri fratelli [[Domenico Carbone (
===Guerra italo-turca===
Riga 47:
===Grande guerra===
Si segnalò come [[comandante di brigata]] in ripetute azioni di guerra durante le campagne del [[1915]] - [[1918]], meritandosi la croce di [[
Nel [[1919]] assunse le funzioni di [[capo di stato maggiore]] del [[corpo d'armata]] di [[Napoli]]. Nel [[1920]] fu nominato comandante della [[brigata Cagliari]].
|