Unknown - Senza identità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta trama |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 4:
|didascalia= [[Liam Neeson]] in una scena del film.
|titolooriginale= Unknown
|linguaoriginale= [[lingua inglese|inglese]], [[Lingua tedesca|tedesco]]
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|paese2 = [[Regno Unito|UK]]
|paese3 = [[Germania]]
Riga 17:
|ratio= 2,35:1
|genere= thriller
|regista= [[Jaume Collet-Serra]]
|soggetto= [[Didier Van Cauwelaert]]
|sceneggiatore= [[Oliver Butcher]], [[Stephen Cornwell]]
Riga 23:
|produttoreesecutivo= [[Susan Downey]], [[Peter McAleese]], [[Sarah Meyer]], [[Steve Richards]]
|attori=
* [[Liam Neeson]]: Dr. Martin Harris
* [[Diane Kruger]]: Gina
* [[January Jones]]: Elizabeth 'Liz' Harris
* [[Frank Langella]]: Rodney Cole
* [[Aidan Quinn]]: Martin B.
* [[Bruno Ganz]]: Jurgen
* [[Sebastian Koch]]: Professor Bressler
* [[Karl Markovics]]: Dr. Farge
* [[Mido Hamada]]: Principe Shada
* [[Olivier Schneider]]: Smith
Riga 56:
}}
'''''Unknown - Senza identità''''' (''Unknown'') è un [[film]] del [[2011]] diretto da [[Jaume Collet-Serra]], basato sul romanzo ''Fuori di me'' dello scrittore francese [[Didier Van Cauwelaert]].
== Trama ==
Il Dr. Martin Harris si trova a [[Berlino]] per un congresso insieme a sua moglie Liz. Arrivato con questa nell'albergo scopre di aver dimenticato la sua valigetta in aeroporto e prende di corsa un taxi trovandosi coinvolto in un incidente stradale; con l'aiuto di Gina, la tassista, riesce a sopravvivere seppur riportando problemi di memoria.
Dopo quattro giorni di [[coma]], l'uomo scopre che la sua identità gli è stata sottratta e che sua moglie non lo riconosce, sostenendo di non averlo mai visto. Deluso dalla crisi di identità, Martin perde i sensi e viene portato in ospedale, dove un killer, Smith, uccide un'infermiera e poi cerca di uccidere anche lui, ma Martin riesce a scappare e a contattare Jürgen, un investigatore privato che conosceva l'infermiera assassinata.
Intanto Martin chiede aiuto a Gina, la quale è stata licenziata dopo l'incidente, e questa accetta, ma vengono trovati da Smith, e da un altro assassino, Jones, che cercano di eliminare Martin, ma Gina uccide Smith e i due riescono a fuggire da Jones dopo un folle inseguimento in macchina.
Sull'ultima pagina della sua agenda, Martin trova una serie di numeri scritti da Liz, che corrispondono a parole trovate su pagine specifiche del libro, che appaiono come codici segreti. Seguendo il programma annotato sull'agenda, Martin trova e affronta Liz, che gli ordina di recuperare la sua valigetta in aeroporto. Nel frattempo, Jürgen riceve Cole, il collega di Martin, nel suo ufficio, e deduce che Cole era un membro di una squadra segreta leggendaria di mercenari conosciuta come "Sezione 15", e che è un killer molto potente. Rendendosi conto che Cole è lì per ucciderlo e non ha modo di fuggire, Jürgen si suicida dopo aver bevuto del caffè avvelenato.
Dopo aver recuperato la borsa, Martin viene rapito ancora una volta da Cole e Jones, ma Gina cerca di raggiungerlo dopo aver rubato un taxi. Martin si sveglia in un parcheggio e Cole gli racconta tutta la verità: Martin Harris è un nome di copertura, lui, Liz e Martin B (nome dell'uomo spacciatosi per lui) sono assassini inviati per uccidere qualcuno al congresso medico. In seguito all'incidente però, Martin non si ricordava più niente e si era convinto che il suo falso Martin Harris fosse la sua vera identità. Intanto Gina arriva con il taxi e uccide Jones schiacciandolo contro la parte posteriore del furgone. Spingedolo con il taxi, Gina riesce a far precipitare il furgone fuori dal parcheggio con Cole ancora dentro, che muore. Martin scopre un vano nascosto nella sua valigetta e trova due passaporti canadesi, rendendosi conto che lui e Liz erano a Berlino tre mesi prima per piazzare una bomba nella suite dove sarà presente il principe Shada per il vertice.
Dopo aver preso coscienza del proprio ruolo nel complotto, Martin cerca di redimersi cercando di bloccare l'assassinio e si dirige all'hotel insieme a Gina. I due vengono fermati dalla sicurezza dell'hotel, ma Martin dimostra la sua presenza in hotel tre mesi prima. Si accorge allora che il principe Shada non è l'obiettivo, ma Bressler, che ha sviluppato una razza geneticamente modificata di mais in grado di sopravvivere in qualsiasi condizione climatica, risolvendo così il problema di approvvigionamento alimentare. Con la morte di Bressler e il furto della sua ricerca, miliardi di dollari sarebbero caduti nelle mani sbagliate. Liz utilizza la propria copia dei codici segreti per accedere al computer portatile di Bressler e riesce a rubare i dati. La sicurezza crede alla presenza della bomba segnalata da Harris ed evacua l'hotel. Vedendo che il loro tentativo di assassinio è stato sventato, Liz cerca di disarmare la bomba, ma non può raggiungere il pulsante di disarmo e viene uccisa nell'esplosione della bomba. Intanto Martin B cerca di uccidere Bressler ma Martin, dopo un lungo scontro lo uccide. Il film si conclude con Martin e Gina che salgono su un treno con un nuovo passaporto e nuove identità.
|