Storia della Juventus Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-rb: sintetizzare
Riga 499:
Nonostante il fresco ritorno al vertice, nell'[[estate]] del [[2012]] c'è lo scontro coi vertici di [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] e [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]] sulla possibilità di inserire una terza [[Stella (calcio)|stella]] sulle maglie bianconere: la società torinese persevera infatti nel considerare lo scudetto [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] come il 30º della sua storia, contando nel palmarès anche i due titoli cancellati dalle sentenze di ''[[Calciopoli]]''. La diversa posizione degli organi federali porta la Juventus alla decisione di rinunciare a esporre sulle divise anche le due precedenti stelle acquisite, inserendo invece al loro posto la scritta «<small>30 SUL CAMPO</small>».<ref>{{cita news|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/maglie++nessuna+stella+e+30+sul+campo|titolo=Maglie: nessuna stella e “30 sul campo”|pubblicazione=[[Juventus Football Club|juventus.com]]|data=8 giugno 2012|accesso=11 agosto 2012}}</ref> Per lo scandalo [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011|calcioscommesse]] l'allenatore [[Antonio Conte]] e il suo secondo [[Angelo Alessio]] vengono invece squalificati, rispettivamente per quattro e due mesi (a seguito dei ricordi), per un'omessa denuncia inerente il loro periodo al [[Associazione Calcio Siena|Siena]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calcio-Infetto/10-08-2012/sentenze-10-mesi-conte-grosseto-retrocesso-lega-pro-912202143806.shtml|titolo=Sentenze: 10 mesi a Conte, assolti Bonucci e Pepe|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|data=10 agosto 2012|accesso=11 agosto 2012}}</ref> Durante questo periodo, è [[Massimo Carrera]] – ex bianconero, e già assistente di Conte – a sostituire ''[[ad interim]]'' i due tecnici sulla panchina della Juventus. Conte ritorna a sedersi in panchina il [[9 dicembre]] 2012.<ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioserieA/articoli/94546/juve-regalo-a-conte-1-0-a-palermo.shtml|titolo=Juve, regalo a Conte: 1-0 a palermo|pubblicazione=[[Sport Mediaset|sportmediaset.mediaset.it]]|autore=Alberto Gasparri|data=9 dicembre 2012}}</ref>
 
La squadra fa il suo esordio ufficiale l'[[11 agosto]] 2012 allo [[Stadio nazionale di Pechino]], per la finale di [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]] contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], superando i partenopei per 4-2 ai [[tempi supplementari|supplementari]] e mettendo in bacheca la sua 5ª Supercoppa nazionale, successo che mancava dall'edizione del [[Supercoppa italiana 2003|2003]]. La stagione segna anche il ritorno dei bianconeri, dopo due anni d'assenza, in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]]. In campionato, il [[3 novembre]] la formazione bianconera è sconfitta 1-3 allo Juventus Stadium dall'Inter, mettendo fine alla sua imbattibilità assoluta e casalinga (rispettivamente dopo 49 e 25 partite, record nei tornei a 20 squadre);<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/03-11-2012/milito-implacabile-inter-rimonta-juve-non-piu-imbattibile-913108790397.shtml|titolo=Milito implacabile, l'Inter rimonta. La Juve non è più imbattibile|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|autore=Riccardo Pratesi|data=3 novembre 2012}}</ref> il [[25 novembre|25]] dello stesso mese il club torinese perde anche la sua imbattibilità esterna (dopo 25 incontri, altro record), a seguito dello 0-1 subito al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] dal [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/25-11-2012/milan-stende-juve-basta-rigore-robinho-913324644048.shtml|titolo=Robinho rilancia il Milan. Juve al secondo k.o stagionale|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|autore=Gaetano De Stefano|data=25 novembre 2012}}</ref> A fine [[gennaio]] la squadra manca l'approdo alla seconda finale consecutiva di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]], uscendo in semifinale per mano della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. In Champions League la squadra fa invece strada fino ai quarti di finale, dov'è estromessa dal [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]]. Nonostante la battuta d'arresto in campo europeo, in campionato la Juventus prosegue con discreta tranquillità la sua marcia in vetta alla classifica, e il [[5 maggio]] [[2013]] arriva il 2931º titolo italiano, il secondo consecutivo, conquistato con tre turni d'anticipo.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/2012-2013/notizie/juventus-2013-scudetto-sconcerti_4b77fb58-b333-11e2-b198-926b52542ff3.shtml|titolo=Vidal, Pogba, difesa e ricambi efficaci. Così la Juve di Conte ha costruito il bis|pubblicazione=[[Corriere della Sera|corriere.it]]|autore=[[Mario Sconcerti]]|data=5 maggio 2013}}</ref>
 
==Note==