Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina; testo: 'Le '''terme''' sono dei luoghi in cui si va per curarsi. == Le terme nell'antica Roma== Nell'antica Roma le terme erano suddivise in ''frigidarium'', ''tepidarium'' e ''...'
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
Dei tubi facevano passare dell'acqua riscaldata in una [[cisterna]] posta sotto le terme.
I tubi scorrevano sotto il pavimento e si restringevano in senso inverso rispetto a chi entra nelle terme (dal [[''calidarium]]'' al [[''tepidarium]]'') questo per permettere di raffreddarsi all'acqua, una serie di condutture riportava l'acqua nella cisterna-caldaia, una specie come negli odierni [[termosifoni]].
 
Un guardaroba, uno spogliatoio ed una biglietteria d'ingresso completavano le stanze.
Riga 24:
Le acque termali hanno potere terapeutico per le cure dell'apparato respiratorio, mentre i fanghi per le [[malattie della pelle]].
 
Molte '''terme''' hanno delle iscinepiscine di acque termali per la cura dei [[reumatismi]] e delle [[malattie delle ossa]] in genere.