Sansone D'Ancona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: categorie ridondanti |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome =
|istituzione = Camera del Regno
|immagine = Sansone D'Ancona.JPG
Riga 46:
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =. Fu [[Senato del Regno d'Italia|senatore del Regno d'Italia]] nella [[Senatori della XV Legislatura del Regno d'Italia|XV legislatura]]
}}
== Biografia ==
Nasce da Giuseppe D'Ancona e Ester Della Ripa, ha tre fratelli: Prospero, [[Alessandro D'Ancona|Alessandro]], anch'egli senatore e il noto pittore [[Vito D'Ancona|Vito]].
== Elezioni ==
Riga 58:
* VIII: viene eletto nell'[[Elezioni politiche italiane del 1861|elezione generale]] del 27 gennaio 1861 nel collegio di Cortona (Arezzo), con voti 351 su 382 votanti.
* IX: eletto nel [[Elezioni politiche italiane del 1865|ballottaggio]] del 29 ottobre 1865 nel collegio di Pesaro (Pesaro e Urbino), con voti 260 su 478 votanti.
* X: eletto nell'[[Elezioni politiche italiane del 1867|elezione generale]] del 10 marzo 1867 nel collegio di Pesaro (Pesaro e Urbino), con voti 339 su 413 votanti .
* XI: eletto nel [[Elezioni politiche italiane del 1870|ballottaggio]] del 27 novembre 1870 nel collegio di Pesaro (Pesaro e Urbino), con voti 180 su 246 votanti
* XII: eletto nel [[Elezioni politiche italiane del 1874|ballottaggio]] del 15 novembre 1874 nel collegio di Pesaro (Pesaro e Urbino), con voti 282 su 424 votanti.
Viene nominato senatore del Regno d'Italia il [[16 novembre]] [[1882]], carica che ricoprirà sino alla morte.
== Collegamenti esterni ==
|