Lapo Elkann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
=== Vita privata ===
È stato eletto 4 volte ''Best Dressed Man'' dalla rivista ''[[Vanity Fair (rivista)|Vanity Fair]]''.
È salito alla ribalta delle cronache rosa per la sua storia, ora terminata, con l'attrice [[Martina Stella]]. L'[[11 ottobre]] [[2005]] è stato ricoverato nel reparto di rianimazione dell'Ospedale Mauriziano di Torino, in seguito ad una [[overdose]] di [[stupefacenti]] (cocaina ed eroina), che lo ha colto in casa della [[transessuale]] cinquantasettenne Patrizia, all'anagrafe Donato Brocco (detto "Il Carabiniere")<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/cronaca/elkann/overdose/overdose.html|titolo=Overdose dopo il coca party; Torino, in coma Lapo Elkann|editore=repubblica.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/cronaca/elkann/patraccon/patraccon.html|titolo=Il racconto di Patrizia "S'è salvato per un soffio"|editore=repubblica.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/10_Ottobre/10/lapo.shtml|titolo=Lapo Elkann ricoverato in terapia intensiva|editore=corriere.it}}</ref>
. {{chiarire|Per questo episodio è stato denunciato per estorsione il ''fotoreporter'' [[Fabrizio Corona]].}}{{Citazione necessaria}} {{Citazione necessaria|Dimesso dall'ospedale, si è trasferito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dove ha iniziato una [[terapia]] in [[Arizona]], seguita da un periodo di [[convalescenza]] nella residenza di famiglia a [[Miami]] (in [[Florida]]).}}
|