Utente:Truthful eye/Sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Truthful eye (discussione | contributi)
Truthful eye (discussione | contributi)
Riga 1:
Nella [[medicina sportiva]] la '''soglia anaerobica''' o '''soglia del lattato''', o in [[Lingua inglese|inglese]] ''lactate threshold'' o ''anaerobic threshold'', è un indice che determina il livello massimo di sforzo fisico che l'organismo può sostenere senza accumulare [[acido lattico]] nel [[sangue]]<ref name="Endocrinologia">Andrea Lenzi, Gaetano Lombardi, Enio Martino. ''[http://books.google.it/books?id=b28zooCuE3cC&pg=PA259&dq=soglia+anaerobica&hl=it&sa=X&ei=S2-5T4y9NYLZsgbbkOGnCA&ved=0CDwQ6AEwAA#v=onepage&q=soglia%20anaerobica&f=false Endocrinologia e attività motorie]'' Elsevier srl, 2008. p. 259. ISBN 8821429997.</ref>, oppure il livello di intensità dell'attività fisica di durata oltre il quale un individuo passa dal [[sistema aerobico]] a quello [[Sistema anaerobico lattacido|anaerobico (lattacido)]]<ref name="Fisiologia">Robert G. Carroll. ''[http://books.google.it/books?id=RgYhUptVKMYC&pg=PA216&dq=soglia+aerobica&hl=it&sa=X&ei=WpK6T4m4HOrl4QSAu4j1CQ&ved=0CGIQ6AEwBw#v=onepage&q=soglia%20aerobica&f=false Fisiologia]''. Elsevier srl, 2008. p. 216. ISBN 8821430219</ref>.
==Cenni fisiologici e metabolici==
Tutte le trasformazioni energetiche che avvengono nel corpo sono indicate come metabolismo. Così una via metabolica è una serie di reazioni chimiche che provocheranno la formazione di ATP e di prodotti di scarto (come l'anidride carbonica). I tre sistemi energetici del corpo sono:
*il '''[[sistema anaerobico alattacido]]''' o '''sistema dei fosfageni''', con l'impiego di substrati energetici quali [[Adenosina trifosfato|adenosina trifosfato (ATP)]] e [[Fosfocreatina|fosfocreatina (PC)]];