Il mondo perduto (Michael Crichton): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Differenze tra il film e il libro: sezione che può stare nella voce sul film
m Trama: formattazione
Riga 30:
== Trama ==
 
Sei anni dopo il disastro su [[Isla Nublar]], l'egocentrico paleontologo [[Richard Levine]] indaga su misteriosi ritrovamenti di carcasse di rettili, messe a tacere dalle autorità del [[Costa Rica]]. Tali indagini lo portano a conoscenza di Isla Nublar, l'isola dove sorgeva il parco dei [[dinosauri]] ede anche del fatto che essa era in realtà soltanto una parco per turisti; i dinosauri venivano in realtà creati nella vicina Isla Sorna, il cosiddetto "Sito B" (ora abbandonato e fuori controllo), e lìdove, dopo la distruzione del Jurassic Park, hanno continuato a vivere e proliferare all'insaputa di tutto il mondo.

Impaziente d'investigare sul programma di clonazione della [[InGen]], Levine giunge sull’isola e scompare. Venutolo a sapere l'eccentrico matematico [[Ian Malcolm]], testimone oculare del disastro del Jurassic Park, nonché conoscente dello stesso Levine (che si era precedentemente rivolto a lui perché lo aiutasse nell’indagine), raggiunge l'isola accompagnato da Jack 'Doc' Thorne, il meccanico Eddie Carr, e due indesiderati bambini, R.B. "Arby" Benton e Kelly Curtis, alunni di Levine. Malcom e gli altri ignorano però che anche gli antagonisti Lewis Dodgson e i suoi due colleghi Howard King e George Baselton stanno giungendo sull’isola assieme alla biologa Sarah Harding (fidanzata di Malcom), inconsapevole delle loro intenzioni di catturare esemplari di ogni specie per usarli come cavie da laboratorio.
 
== Dinosauri nel racconto ==