Il luogo e la data di nascita di Antonio sono incerti;
===Primo periodo===
===Altre opere veneziane===
===Palazzo Ducale===
===Ritorno a Venezia===
Reduce dal grande successo ottenuto con l'altorilievo padovano, ad Antonio venne commissionata la realizzazione della ''tomba del cardinale [[Giovanni Battista Zen]]'' nella [[Basilica di San Marco]], che, come disposto dal testamento, doveva essere all'antica. Si trattava di una committenza estremanente importante, dato che
il cardinale era stato nipote di [[papa Paolo II]].
, Antonio viebe ricordato per essere stato il creatore dell'altare della cappella (), con la famosa ''Madonna ed il bambin Gesù con la scarpa''. La cappella fu costruita da suo fratello Tullio e Antonio collaborò nella decorazione.