Nemunas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Fiumi tributari del Mar Baltico → Categoria:Fiumi tributari del mar Baltico
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 1:
{{Infobox fiume
|nome = Nemunas
|immagine = Neman river.jpg
|didascalia = Il fiume Nemunas vicino [[Alytus]].
|nazione = BLR
Riga 23:
Il '''Nemunas''' (in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Memel'', in [[lingua russa|russo]]: Неман, ''Neman'', in [[lingua bielorussa|bielorusso]]: Нёман, ''Njoman'', in [[lingua polacca|polacco]]: ''Niemen'') è un [[fiume]] lungo 937 km che attraversa la [[Bielorussia]], la [[Lituania]] e la [[Russia]].
 
La sua lunghezza complessiva è di 937 km, in termini di lunghezza è il 14esimo fiume più lungo d'[[Europa]] e il quarto fiume più lungo del bacino del [[mar Baltico]].
 
Scorre in Bielorussia per 459 km e per 359 km in Lituania, 116 km del suo percorso rappresentano il confine tra la Lituania e l'[[exclave]] [[Russia|russa]] dell'[[oblast di Kaliningrad]].
Riga 33:
 
== Storia ==
Durante il periodo Napoleonico, la [[battaglia di Friedland]] e la successiva pace [[Francia|franco]]-[[Russia|russa]] segnarono la fine della guerra della [[quarta coalizione]] e sancirono la divisione dell'Europa orientale in due sfere di influenza tra le due potenze firmatarie. Il [[7 luglio]] [[1807]] fu allestito un pontone galleggiante sul fiume per la firma della [[Pace di Tilsit]] tra [[Napoleone Bonaparte]] e lo zar [[Alessandro I di Russia]]. Il trattato prevedeva tra l'altro la creazione del [[Ducato di Varsavia]], il cui confine con la Russia seguiva il corso del fiume.
Il [[24 giugno]] [[1812]] la [[Grande Armata]] diede inizio alla [[Campagna di Russia]] attraversando il Nemunas.
 
== Città principali ==