Saimiri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: rimuovo affermazione non fontata e poco enciclopedica
Riga 37:
== Descrizione ==
Le dimensioni di questi animali variano dai 60 ai 75&nbsp;cm, con la coda solitamente più lunga del corpo di almeno 15&nbsp;cm, per un peso compreso fra gli 800 ed i 1200&nbsp;g: curiosamente, il rapporto [[cervello]]/massa totale di questi animali è di 1:17, il che ne fa i [[Primates|primati]] col cervello più grande in proporzione (nell'uomo tale rapporto è 1:35).</br>
Al [[Genere (tassonomia)|genere]] sono ascritte le scimmie conosciute col nome comune collettivo di '''scimmie scoiattolo''', '''saimiri''' o '''teste di morto''': quest'ultimo nome deriva dalla colorazione della faccia, che presenta muso e [[Occhio|occhi]] neri con una caratteristica mascherina bianca attorno agli occhi. Più che un [[cranio]] umano, pare piuttosto che questi animali abbiano fatto una scorpacciata di [[Vaccinium|mirtilli]]. Il pelo è corto e folto, di colore verde oliva sulle spalle e giallo-arancio su dorso e zampe; la gola, il cranio (dalla [[nuca]] alla fronte) e le [[Orecchio|orecchie]] sono neri. Le proporzioni dei vari colori fra loro sono variabili a seconda della [[specie]] presa in considerazione.</br>
Le femmine possiedono uno [[pseudo-pene]] che utilizzano nelle manifestazioni di dominanza nei confronti dei subordinati.