Fuet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 16:
}}
 
Il '''fuet''' è una [[salume]] [[spagna|spagnolo]], tipico della gastronomia [[Catalogna|catalana]]. E'È comunque un insaccato molto diffuso in alcuni territori di [[lingua catalana]], la [[Comunità Valenzana]], la [[Frangia d'Aragona]] e il [[dipartimento francese]] dei [[Pirenei Orientali]]. Attualmente i centri più rinomati per la produzione di fuet sono le città di [[Vic]] ([[Osona]]) e [[Olot]] ([[Garrotxa]]), ma viene comunque prodotto grossomodo in tutta la [[Catalogna]].
 
Si tratta di una salsiccia essiccata di carne magra di [[maiale]] (solitamente [[pancetta]]) salata, macinata e condita con [[pepe nero]], [[aglio]], [[chiodi di garofano]] e semi di [[coriandolo]] che poi viene insaccata in budella di maiale; di consueto, durante il processo di stagionatura, si formano macchie bianche che testimoniano la formazione di uno strato di [[penicillium]]. Questo strato bianco, vivo e soggetto ai cambiamenti di umidità, necessita frequentemente di ricambi dell'aria che impediscano l'andata a male di tutta la [[salsiccia]].
 
==Connotazioni==
Il fuet è in grado di offrire diverse variazioni di gusto in base al tipo di stagionatura e al tipo di spezie utilizzate. Esso può essere consumato sia dopo pochi mesi di essiccazione, ottenendo così un salame più tenero, sia dopo un periodo di tempo maggiore ottenendo così un salame più compatto e dal sapore più deciso.
 
Solitamente il fuet viene tagliato a fette doppie e utilizzato per fare dei panini, per creare degli spuntini da antipasto oppure viene cotto sulla griglia per poi essere usato come condimento per [[Minestra|minestre]].