Hiiro no kakera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 6:
|pubblicazione= [[Idea Factory]]
|anno=2006
|data= '''PlayStation 2'''{{uscita videogioco|JP=[[6 luglio]] [[2006]]}}''Nuova versione''{{uscita videogioco|JP=[[1 ottobre]] [[2009]]}}'''Nintendo DS'''{{uscita videogioco|JP=[[22 maggio]] [[2008]]}}'''PlayStation Portable'''{{uscita videogioco|JP=[[18 dicembre]] [[2008]]}}
|genere= [[Visual novel]]
|modigioco= [[Singolo giocatore]]
|piattaforma=[[PlayStation 2]]
|piattaforma1=[[Nintendo DS]]
|piattaforma2=[[PlayStation Portable]]
Riga 23:
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=B}}
}}
{{Nihongo|'''''Hiiro no Kakera'''''|緋色の欠片||vagamente traducibile come ''frammento scarlatto''}}, è una [[visual novel]] [[giappone]]se creata dalla [[Idea Factory]] e diretta ad un pubblico femminile, conosciuto come [[otome game]]. Pubblicato il [[6 luglio]] [[2006]] per [[PlayStation 2]], è stato successivamente reso disponibile anche per [[Nintendo DS]] e [[PlayStation Portable]].
 
== Trama ==
Riga 30:
==Altri media==
{{main|Hiiro no Kakera (anime)}}
Il videogioco è stato adattato in una serie televisiva [[anime]] iniziata ad [[aprile]] [[2012]] e realizzata dallo [[Studio Deen]].
 
==Sequel==