Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{C|enorme quantità di contenuti largamente non adatti all'enciclopedia: Wikipedia non è un canale di comunicazione istituzionale|associazioni|marzo 2013}}
La '''Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti''' ('''CNPAIALP'''), detta anche '''[[Inarcassa]]''', è un ente fondato nel [[1958]],<ref name=L_1958_179>{{Cita|L.179/1958}}</ref> gestore di forme di [[previdenza di primo pilastro]] sostitutive dell'[[Assicurazione Generale Obbligatoria]] (A.G.O.), avente lo scopo di provvedere al [[Pensione|trattamento pensionistico]] degli [[ingegnere|ingegneri]] e [[architetto|architetti]] ad esso iscritti.<ref>[http://www.inarcassa.it/site/Home/Cos146e146Inarcassa.html Cos'è Inarcassa - Inarcassa]</ref>
Inarcassa è una [[pubblica amministrazione]] che svolge un [[servizio pubblico]] di tipo [[previdenza di primo pilastro|previdenziale]] o da [[stato sociale|stato assistenziale]] previsti dall'art. 38 della Costituzione.<ref>{{Cita|Costituzione|art. 38}}</ref>
Riga 8:
L'iscrizione all'Inarcassa è obbligatoria per gli ingegneri e gli architetti che siano iscritti al relativo [[ordine professionale]], titolari di [[partita IVA]] (individuale, di associazione o di società di professionisti) e non soggetti ad altro tipo di previdenza obbligatoria.<ref>[http://www.inarcassa.it/site/Home/Iscrizione.html Iscrizione - Inarcassa]</ref>
Il finanziamento della gestione avviene attraverso le imposte dirette ([[contributo soggettivo]]) e indirette ([[contributo integrativo]]. Sono soggetti alla contribuzione obbligatoria, pur non essendo obbligati all'iscrizione a Inarcassa, le società di ingegneria e gli iscritti all'Albo professionale che non esercitano la professione in via principale (es. dipendenti); essi trasferiscono ad Inarcassa le imposte indirette ripetute ai clienti per le loro prestazioni (contributo integrativo).
==Classificazione di Inarcassa fra le pubbliche amministrazioni==
|