ROM hacking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rb. Dubbia enciclopedicità. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
=== Hacking Rom ===
[[File:Pokemon Giratina Legend-Creatore Andrea.png|thumb|Hack Rom Gl]]
Ebbene sì, è possibile modificare Pokemon Rubino e zaffiro e smeraldo e rosso fuoco ecc a proprio piacimento tramite PC e con vari programmi
E' una cosa abbastanza facile e legale, ideale per i fan della serie [http://it.wikipedia.org/wiki/Game_Boy_Advance GBA] , E' consigliabile usare ruby
inglese per fare un propria hack rom per il semplice motivo che è maggiormente compatibile con più programmi.
Ed è davvero facile trovarla!
lo stesso vale per [http://it.wikipedia.org/wiki/NO$GBA l'emulatore] una specie di Gameboy per pc.
Troverete anche moltissime hack rom di vario genere in giro per il web.
Per maggiori info-E per crearvi un Team di Hack rom o se volete crearne una andate sul sito numero uno in italia di hacking rom: '''POKEMON HACK ROM CLUB'''
Il '''ROM hacking''' è il processo di modifica dell’[[Read Only Memory|immagine ROM]] di un [[videogioco]] atto a modificare la grafica del gioco, i dialoghi, i livelli, il [[gameplay]] o altri elementi di esso. Questo è solitamente fatto per dare "nuova vita" ad un vecchio gioco caro o per creare nuovi giochi non ufficiali usandone vecchi come base.
|