Address Resolution Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.224.41.243 (discussione), riportata alla versione precedente di Melos
Riga 1:
In [[telecomunicazioni]] l''''Address Resolution Protocol''' ('''ARP'''), come specificato da RFC 826, è un [[protocollo di rete]] appartenente alla suite del [[IPv4|protocollo internet (IP) versione 4]], il cui compito è fornire la "mappatura" tra l'[[indirizzo IP]] a 32bit (4byte) e l'[[indirizzo MAC]] (''MAC address'') corrispondente di un [[host|terminale]] in una [[LAN|rete locale]] [[ethernet]]. Il suo analogo in [[IPv6]] è [[Neighbor Discovery Protocol]] o NDP. Il protocollo inverso che mappa da indirizzo MAC a Indirizzo IP all'atto della configurazione del PC in Rete è detto [[Reverse Address Resolution Protocol|RARP]].
 
per avere cydia nel proprio iDevice bisoggnare applicare il cosidetto jailbreak.
== Scopo del protocollo ==
ARP è un protocollo di servizio, utilizzato in una [[rete di calcolatori]] che utilizzi il protocollo di rete [[Internet Protocol|IP]] sopra una rete di [[livello datalink]] che supporti il servizio di [[broadcast]].
Se questo servizio non è disponibile, come ad esempio in [[Asynchronous Transfer Mode|ATM]], devono essere utilizzati altri meccanismi.
 
Per inviare un pacchetto IP ad un calcolatore della stessa sottorete, è necessario [[imbustamento|incapsularlo]] in un pacchetto di [[livello datalink]], che dovrà avere come indirizzo destinazione il MAC Address del calcolatore a cui lo si vuole inviare. ARP viene utilizzato per ottenere questo indirizzo.
 
Se il pacchetto deve essere inviato ad un calcolatore di un'altra [[sottorete]], ARP viene utilizzato per scoprire il MAC Address del [[gateway (informatica)|gateway]] o del [[router]].
 
In ogni calcolatore il protocollo ARP tiene traccia delle risposte precedentemente ottenute in una apposita [[cache]] (''ARP cache'') per evitare di dovere utilizzare continuamente ARP prima di inviare ciascun pacchetto al destinatario (il che comporterebbe un notevole ritardo nelle comunicazioni ed una maggiore complessità nella gestione del traffico). Le informazioni contenute nella cache ARP vengono cancellate dopo un certo periodo dall'ultima occorrenza, tipicamente dopo 5 minuti.
 
== Funzionamento ==